Massimo Carlotto è uno dei docenti della Scuola annuale di Narrazioni "Arturo Bandini" di Nausika. È tra gli scrittori italiani uno di quelli che con maggiore consapevolezza ha usato il noir come genere capace di raccontare le trasformazioni, anche nascoste, della società.
La narrativa d'inchiesta, il romanzo civile e il reportage narrativo sono gli strumenti che oggi ci consentono di coinvolgere il lettore, l'ascoltatore e che ci permettono di dare un senso ed un contesto alla realtà che ci circonda. Vuoi essere la voce narrante del cambiamento?
Le nostre produzioni sono il frutto di contaminazione; lavorano a partire da testi di narrativa, instaurano processi di avvicinamento tra musica, teatro e letteratura. Reparto Macelleria di Marco Vichi, Rock Notes di Drigo, Terìaca di Gianni Bruschi, Autosole tratto dall'omonimo volume di Carlo Lucarelli, Non tutto è da buttare di Federico Batini. Vi sono anche forme di "lezione-spettacolo" come quelle di Luca Scarlini Le favole di Gramsci o I poeti pittori.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Privacy Policy Per saperne di piu'
Abbiamo 18 visitatori e nessun utente online