teatroadolescentiTeatro per adolescenti
Il corso di teatro per adolescenti vuole essere un occasione per conoscere, allenare e potenziare le proprie capacità espressive.Dalla costruzione di un testo, alla sperimentazione di azioni sceniche espressive, dall'utilizzo della musica a quello degli oggetti, questo percorso vuole sviluppare la capacità di interagire teatralmente sui temi cari all'adolescenza: l'amore, il viaggio, la scuola, la crescita, la trasgressione delle regole...

Corsi di teatro per adolescenti

Il corso di teatro per adolescenti vuole essere un occasione per conoscere, allenare e potenziare le proprie capacità espressive.

Dalla costruzione di un testo, alla sperimentazione di azioni sceniche espressive, dall'utilizzo della musica a quello degli oggetti, questo percorso vuole sviluppare la capacità di interagire teatralmente sui temi cari all'adolescenza: l'amore, il viaggio, la scuola, la crescita, la trasgressione delle regole.

Gli esercizi proposti riguarderanno le seguenti aree tematiche:

  • Il Corpo: fondamentale mediatore e cassa di risonanza delle emozioni.
  • La Voce: strumento del corpo in grado di sottolineare, modificare, o addirittura contraddire, il significato semantico delle parole e delle frasi. A tal proposito saranno affrontati esercizi di respirazione, emissione, fonazione e vocalizzazione.
  • Lo Spazio, Il Tempo, Il Ritmo, Il Volume del Corpo e della Voce.

Le tecniche sperimentate saranno:

  • Improvvisazione
  • Trasposizione
  • Interpretazione

Alla fine del percorso è previsto un saggio-spettacolo ispirato alle tematiche e alle tecniche affrontate durante l'anno.

TEMPI, FREQUENZA E COSTI DELLE LEZIONI

Durata del corso: ottobre 2011 – maggio 2012

Saggio di fine corso: giugno 2012

Frequenza lezioni: 1 lezione settimanale di 2 ore

 giovedì dalle 14.30 alle 16.30

Costo: 70 € mensili + 10 € di quota associativa annuale (una tantum)

Sede: sale di teatro e danza del "Dopo Lavoro Ferroviario" piazzale della Repubblica 2, Arezzo (Appena fuori della Stazione Ferroviaria)

I CORSI INIZIANO AD OTTOBRE

I corsi di teatro della Scuola di Narrazioni "Arturo Bandini di Nausika iniziano ogni anno ad ottobre. Per avere maggiori dettagli o parlare direttamente con gli insegnati contattaci per mail o chiama lo 0575 380468 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00. Scarica il modulo d'iscrizione  

Francesco Botti è attivo dal 1990, si è specializzato presso la Scuola D’Arte Drammatica “Paolo Grassi” di Milano studiando con Kuniaki Ida, Giampiero Solari, Elisabeth Boeke, ed Emanuele De Checchi. Nel periodo 1996 - 2001 partecipa a produzioni teatrali presso Teatro Out Off di Milano, CRT salone di Milano, Festival Intercity, Cantiere Internazionale di Montepulciano, Prato Fabbrica Cultura, Il Teatro e il Sacro e altri. Approfondisce la sua formazione partecipando a seminari e corsi con Giorgio Rossi, Marisa Fabbri, Loriano della Rocca (ex Cricot 2 di Tadeusz Kantor), Sergio Pisapia Fiore e Giulia Lazzarini. Attore in“Arthur et Belle” di Francesco Botti, regia di Fernando Maraghini ed Erica Pacileo, e nel lungometraggio “L’ultima stagione”, ad esso ispirato, vincitore del primo premio Videoeventi 2002, Accademia Internazionale di Studi in Arti e media, Torino. Autore di testi teatrali e narrativa, attualmente collabora con la Scuola di Narrazioni Arturo Bandini di Arezzo.

Associazione Nausika
Via Ombrone 24/26, 52100 Arezzo
0575 380468
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Abbiamo 24 visitatori e nessun utente online

BilerChildrenLeg og SpilAutobranchen