NON TUTTO E' DA BUTTARE è uno spettacolo che affronta il tema dei rifiuti. Attraverso il racconto di uno strano incontro e della relazione che ne segue, si tenta di rovesciare il problema trasformando...
Una produzione Associazione Nausika
in collaborazione con Sienambiente spa
di Federico Batini
con Francesco Botti e Matteo Grotti
oggetti realizzati da Sauro Montecchi "Fattodiscarto"
video a cura di Daniele Bonarini
regia di Leonardo Lambruschini
"Pensai che la separazione vera dell'uomo dal suo mondo, non è il fatto di consumare, tutto il contrario: è quello di non consumare più, gli oggetti, le cose che abbiamo non sono più oggetto di consumo, perché non vengono consumati, vengono acquistati come prolungamenti, e debbono sempre essere nuovi per tamponare l'ansia che abbiamo nei confronti del nostro stesso deperimento, del nostro non essere più nuovi..."
Non tutto da buttare è uno spettacolo che affronta il tema dei rifiuti. Attraverso il racconto di uno strano incontro e della relazione che ne segue, si tenta di rovesciare il problema trasformando gli stessi rifiuti in risorse ed opportunità, al fine di promuovere le corrette pratiche di smaltimento ed evitare la produzione di rifiuti inutili (confezioni, imballaggi, trasporti), oltre che incentivare il riciclo e riutilizzo creativo di ciò che c'è già. Il contatto occasionale tra un giovane alla ricerca di "un senso" e un uomo che ha cambiato la propria esistenza invita alla riflessione sul superfluo, su quanto di inutile c'è nella vita di ognuno di noi ogni giorno, sulla disparità tra varie zone del mondo. Tutto quello che sta mettendo in pericolo il nostro pianeta e la vita delle future generazioni, tutto quello che può cambiare non soltanto con le azioni dei governi ma anche con l'impegno quotidiano di ciascuno di noi. Non tutto è da buttare è tratto dal libro omonimo scritto da Federico Batini e edito da Verdenero.
Non tutto è da buttare è stato rappresentato:
01/07/2010 - Poggibonsi - Fortezza del Cassero - Festival Narrazioni
16/10/2010 - Vedelago (TV) - Centro di riciclo Vedelago
05/11/2010 - Bologna - Spazio in Due - Festival of Festivals
20/11/2010 - Arezzo - Teatro Pietro Aretino
16/12/2010 - Pisa
Link:
Il libro su EA Edizioni Ambiente
Recensione del libro su Lankelot
Recensione del libro su EcoNote.it
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Privacy Policy Per saperne di piu'
Abbiamo 25 visitatori e nessun utente online