Resonancia de Cuba
Una riscoperta delle antiche origini comuni per un Arte che ha trovato negli stati caraibici un ambiente adatto per crescere e divulgarsi tra la gente attraverso scuole, corsi di insegnamento ed apparizioni in programmi radiofonici e televisivi. La serata, attraverso due modalità espressive, propone una poesia che scaturisce spontanea grazie alla ritmicità degli accenti e all' armonia delle rime. E' una rappresentazione originale, divertente e di alto livello culturale porta a scoprire il mondo delle ballate, delle...
Resonancia de Cuba
Cuba c/o Italia
Spettacolo di Improvvisazione Poetica con Antonio José Roche, Marzio Matteoli e Mauro Chechi
Una riscoperta delle antiche origini comuni per un Arte che ha trovato negli stati caraibici un ambiente adatto per crescere e divulgarsi tra la gente attraverso scuole, corsi di insegnamento ed apparizioni in programmi radiofonici e televisivi. La serata, attraverso due modalità espressive, propone una poesia che scaturisce spontanea grazie alla ritmicità degli accenti e all'armonia delle rime. E' una rappresentazione originale, divertente e di alto livello culturale porta a scoprire il mondo delle ballate, delle improvvisazioni, degli stornelli e delle serenate proposte con una tecnica moderna e incalzante, eseguita, in alcuni casi, con accompagnamento di strumenti d’epoca come una chitarra ottocentesca e un organetto a passaggio. Gli interpreti dello spettacolo improvvisano decime ed ottave, su temi attuali e storici richiesti dal pubblico, in una gara in cui vince ed avvince l'armonia dei versi. Interessante è l’interazione con il pubblico, il quale crea il rapporto tipico della veglia antica che nasce da un contatto, non televisivo o teatrale, tra chi parla e chi ascolta. L’esibizione tende a far rivivere in modo molto spigliato e accattivante le modalità di intrattenimento proprie delle fiere paesane quando si esibivano cantori o poeti nelle taverne, agli angoli delle piazze, sui sagrati delle chiese, ai margini delle strade.
Antonio José Roche
Antonio José Roche è uno dei maggiori interpreti dell'arte caraibica nel campo del repentismo. Apprezzato attore, svolge anche il ruolo di cantore di decime per la sua passione che l'ha spinto fin da bambino a praticare questa forma artistica. Nel canto valorizza sia l'aspetto poetico sia l'aspetto umoristico facendo sempre emergere quanto di meglio si può improvvisare in decima. Il suo stile canoro fluisce in una maniera armonica in cui risaltano la melodia ed il ritmo cubano esaltato dai critici, verseggiatori, ripentisti e payadores che esercitano nel centro e nel sud america il canto in rima. Presente nei grandi raduni internazionali Antonio José Roche, tra i poeti improvvisatori, è una figura di spicco in campo mondiale.
Marzio Matteoli
Marzio Matteoli, medico di San Miniato (PI) rivolge, oltre all’abituale lavoro, la sua attenzione ed il suo impegno alla riscoperta ed alla diffusione delle tradizioni, ancora presenti, nel territorio. Si esibisce spesso con Mauro Chechi che apprezza il suo stile e la maniera schietta e genuina tipica dei grandi verseggiatori del passato. Infaticabile e molto attivo nella sua zona è il punto di riferimento per tutti coloro che praticano e amano le vecchie tradizioni, tenendo relazioni e contatti con le associazioni impegnate nella diffusione della conoscenza delle arti antiche che conservano da sempre la nobiltà tipica del canto, dell’espressione e dell’intrattenimento popolare.
Mauro Chechi
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Privacy Policy Per saperne di piu'
Abbiamo 22 visitatori e nessun utente online