Arezzo dal 13 al 18 Giugno 2008
Anfiteatro romano
Dopo le positive esperienze degli ultimi anni, le scuole di Dublino, Berlino, Irvine e Budapest hanno integrato il Festival nel loro annuale curriculum accademico - nel 2008 inoltre verranno per la prima volta L’Académie Internationale des Arts du Spectacle di Parigi, la Scuola di Teatro Dimitri di Verscio (Svizzera) e University of the Arts di Philadelphia.
Come tutti gli anni, gli spettacoli saranno comprensibili per tutti, perchè caratterizzati da movimento, musica e maschere.
Questa 6° edizione sarà organizzata dalla Scuola di Narrazioni Arturo Bandini di Nausika in collaborazione con l’Accademia dell’Arte.
L'Accademia dell'Arte
L'Accademia dell'Arte è l'ideatore e promotore principale del Festival Internazionale. L'Accademia dell'Arte è una fondazione no profit americana, affiliata a Hendrix College di Conway, Arkansas. La scuola organizza dei corsi mens ili e semestrali per studenti di teatro, danza e musica provenienti da tutto il mondo. Gli studi teatrali dell'Accademia si concentrano soprattutto sul teatro fisico: commedia dell´arte, movimento, teatrodanza, lavoro con maschere antiche e contemporanee, cantastorie. Il nucleo fisso di insegnanti dell'Accademia è composto prevalentemente da artisti italiani ed europei di grande spessore, tra i quali: Kevin Crawford (ex-membro del Roy Hart Ensemble), Marcello Bartoli e Michela Mocchiutti (I Fratellini, Torino), Hajo Schüler e Paco Gonzalez (Familie Flöz, Berlino) Carlos Garcia Estevez (Teatropunto, Barcellona) Giorgio Rossi (Sosta Palmizi, Cortona), Gianni Bruschi (Associazione Terìaca/Scuola di Narrazioni, Arezzo). Per i propri programmi di musica e teatro, l'Accademia collabora tra gli altri con insegnanti del Liceo Musicale di Arezzo, con il coro Vox Cordis e con l´associazione Nausika, cercando di creare sempre più occasioni di scambio fra gli studenti internazionali e quelli locali. Oltre ai corsi accademici, vengono organizzati frequentemente concerti e spettacoli di teatro e danza gratuiti ed accessibili a tutti, sia con la partecipazione dei propri studenti che con ospiti/amici artisti di alto livello.
Scuola di Narrazioni Arturo Bandini di Nausika
La Scuola di Narrazioni “Arturo Bandini” di Nausika organizzerà quest’anno ArezzoFestival in collaborazione con l’Accademia dell’Arte. La Scuola è un progetto ed anche una rete che ha come scopo principale quello di fare ideare e produrre cultura aiutando lo sviluppo di singoli e comunità locali. Fare formazione ai mestieri della cultura e alle professioni legate alla narrazione, organizzare seminari, workshop, eventi e festival di animazione culturale e sociale, interpretare la cultura come strumento di promozione sociale, pensare e gestire eventi di promozione del libro e della lettura, di promozione del territorio in una logica di sviluppo sostenibile. Dal nostro curriculum possiamo ricordare il Festival Narrazioni, giunto alla 3° edizione, che si svolge a Poggibonsi, il festival ArezzoPoesia, alla sua seconda edizione, l’ideazione, l’organizzazione e la gestione del Wordstage di Arezzo Wave e del WordPlay dell’Arezzo Play Festival. La Scuola organizza, in tutto il centro Italia, corsi di scrittura con alcuni dei più importanti scrittori nazionali e corsi di lettura e teatro. La Scuola produce spettacoli di teatroletteratura e spettacoli che contaminano diverse forme d’arte. Molteplici sono le iniziative editoriali, dalla collana “Raccontare è (r)esistere” con Editrice Zona alla recente collana di Audiolibri dove alcune delle più importanti opere di tutti i tempi sono lette da attori professionisti. Attualmente ad Arezzo la Scuola di Narrazioni Arturo Bandini di Nausika nell’ambito del “Progetto 1 libro al giorno” organizza il ciclo “Lunedì da Leggere” che porta in città numerosi importanti scrittori e scrittrici da tutto il territorio nazionale e “Big Wednesday - Un Mercoledì da Olga” cene letterarie e musicali che vogliono riproporre il tema del convivio.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() |
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Privacy Policy Per saperne di piu'
Abbiamo 23 visitatori e nessun utente online