Tutti gli spettacoli si terranno gratuitamente al Cassero della Fortezza Medicea di Poggibonsi
3° EDIZIONE
Avviso importante: Servizio navetta GRATUITO attivo tutti i giorni del festival dalle 15.00 alle 19.30 da Piazza Mazzini al Festival
Per i concerti serali si consiglia di arrivare nel pomeriggio per problemi di capienza, infatti al raggiungimento della capienza massima sarà chiuso l'ingresso e non sarà più possibile entrare
31 maggio
15,30 | ![]() | LIBERA LA LETTURA | Inaugurazione del festival - 5 attori leggono 5 romanzi in versione integrale | |
17,00 | ![]() | LIBERA L’ESPRESSIONE | Oblì Shalà Circus in Memorie smemorate - regia di Viola Giamagli con la collaborazione di Silva Masini - Associazione Artesss - Saggio di teatro danza | |
17,30 | ![]() | LIBERA IL DIALOGO | Gianluca Solera presenta il suo libro Muri, lacrime, za'tar, edizioni Nuova Dimensione | |
18,30 | ![]() | LIBERA LA CONTAMINAZIONE | Concerto dei I Sincopati diretti da Antonio Morelli (Piazzolla, Gershwin, Geil, Bartok, Walton) | |
19,30 | ![]() | LIBERA LE FRONTIERE | Mario Perrotta presenta il suo Emigranti Esprèss, Fandango - Presentazione spettacolo | |
20,30 | ![]() | LIBERA IL SUONO | Rock Notes di con Enrico Salvi (Drigo, chitarra solista dei Negrita) - e con Francesco Botti | |
21,30 | ![]() | LIBERA I LINGUAGGI | La gnosi delle Fanfole - lezione concerto di Stefano Bollani, Massimo Altomare e Mirko Guerrini - (in collaborazione con “Le parole e i giorni”) | |
23,00 | ![]() | LIBERA LE CULTURE | Terìaca - di e con Gianni Bruschi con Raffaello Pareti, Emilio Marinelli, Ettore Bonafé, Fedele De Palma, Stefano Questorio, Maria Rosaria Nocera, Silvia Deronzo, Stella Gori |
Avviso importante: Servizio navetta GRATUITO attivo tutti i giorni del festival dalle 15.00 alle 19.30 da Piazza Mazzini al Festival
Per i concerti serali si consiglia di arrivare nel pomeriggio per problemi di capienza, infatti al raggiungimento della capienza massima sarà chiuso l'ingresso e non sarà più possibile entrare
1 giugno
11,00 | ![]() | LIBERA L’ESPRESSIONE | Saggi della Scuola Pubblica di Musica di Poggibonsi e dell’Accademia di Musica della Valdelsa. Concerto finale dell’Orchestra di violoncelli dell’Accademia di Musica | |
11,00 - 13,00 14,00 - 17,00 | ![]() | SEMINARI LABORATORI DI LIBERTA’ | Giulio Leoni (Libertà e letteratura) Simone Duranti (Libertà e storia) | |
15,00 - 19,00 | ![]() | LIBERA I LIBRI | Premio Narrazioni 2008 Perfomances di: Emma Sangiovanni, Laboratorio Amaltea, Ferrù D’Effe, Ilaria Ferramosca, Pasquale Luongo, Bruno Panebarco, Toni Fiorindo, Enrico Antonio Cameriere, Claudio Comandini, Susanna Daniele e Giuseppe Previti, Bindo Fiorentini, Daniele Marmi, Compagnia-danza Kymeia, Paola Dei | |
17,30 | ![]() | LIBERA LA SCIENZA | Presentazione della rivista Scienza e Conoscenza ![]() Dialogo contemporaneo sopra i massimi sistemi Lezione in forma di teatro di Paolo Manzelli Con Paolo Manzelli presentato da Alessandra Benati | |
18,30 | ![]() | LIBERA LA VERITA’ | Mario Cavatore presenta il suo libro Il seminatore (Einaudi) | |
19,30 | ![]() | LIBERA LA LIBERTA' | Luca Scarlini presenta (anteprima nazionale) Favole di libertà di Antonio Gramsci. Lezione spettacolo | |
21,00 | ![]() | LIBERA LA CONTAMINAZIONE | Il porto sepolto di e con Andrea Chimenti | |
22,00 | ![]() | LIBERA IL CAOS | Caparezza in concerto Le dimensioni del mio caos |
Avviso importante: Servizio navetta GRATUITO attivo tutti i giorni del festival dalle 15.00 alle 19.30 da Piazza Mazzini al Festival
Per i concerti serali si consiglia di arrivare nel pomeriggio per problemi di capienza, infatti al raggiungimento della capienza massima sarà chiuso l'ingresso e non sarà più possibile entrare
2 giugno
11,00 - 13,00 14,00 - 17,00 | ![]() | SEMINARI LABORATORI DI LIBERTA’ | Raccontare i luoghi, a cura dell’Associazione ![]() Antonio Prete (Libertà e filosofia) | |
12,00 - 19,00 | ![]() | LIBERA LA LETTURA | MARATONA LETTERARIA In collaborazione con SangiRadio | |
15,00 - 19,00 | ![]() | LIBERA I LIBRI | Premio Narrazioni 2008 Perfomances di: Emma Sangiovanni, Laboratorio Amaltea, Ferrù D’Effe, Marco di Giaimo e Giuseppe Bono, Ilaria Ferramosca, Pasquale Luongo, Bruno Panebarco, Toni Fiorindo, Ivan Fiorentino, Enrico Antonio Cameriere, Claudio Comandini, Susanna Daniele e Giuseppe Previti, Compagnia-danza Kymeia, Bindo Fiorentini, Paola Dei | |
16,30 | ![]() | LIBERA IL MISTERO | Fabrizio Foni, autore di Alla fiera dei mostri. Racconti pulp, orrori e arcane fantasticherie nelle riviste italiane 1899-1932 ed. Tunué, conversa con Umberto Lenzi autore di Delitti a Cinecittà Coniglio editore. | |
16,30 | ![]() | LIBERA LA MEMORIA | Giovanni De Rose presenta Negli occhi di chi guarda, Editore Manni (in collaborazione con Arci Provinciale di Siena). Presentato dalla prof.ssa Giuliana Petrucci dell'Università di Pisa | |
18,00 | ![]() | LIBERA DALLO SFRUTTAMENTO | Michele Vaccari presenta le Edizioni VerdeNero. Le Edizioni VerdeNero presentano Bloody Mary di Marco Vichi e Leonardo Gori | |
18,00 | ![]() | LIBERA L’AMBIENTE | Francesco Botti in Non tutto è da buttare produzione realizzata grazie a Sienambiente | |
19,00 | ![]() | LIBERA LA POESIA | Reading di Jack Hirschman | |
20,00 | ![]() | LIBERA LA FOLLIA | FromSCRATCH presenta Amavo, Gioacchino Turù e La Morte, Samuel Katarro In concerto | |
20,30 | ![]() | LIBERA I LIBRI | Premiazione del concorso Narrazioni 2008 - Libera i Libri | |
22,00 | ![]() | LIBERA LE PAROLE | OfflagaDiscoPax in concerto. Bachelite Tour 2008 |
All'interno del festival, durante tutti e tre i giorni, sarà esposta la mostra per i cento anni dalla nascita di Cesare Pavese e sarà possibile partecipare a Rostros Anonimos la mostra interattiva di Luca Squarcialupi. Saranno sempre attive la Libreria, il Punto ristoro e il Punto Bevande.
Potrebbero verificarsi leggere variazioni di orario
Avviso importante: Servizio navetta GRATUITO attivo tutti i giorni del festival dalle 15.00 alle 19.30 da Piazza Mazzini al Festival
Per i concerti serali si consiglia di arrivare nel pomeriggio per problemi di capienza, infatti al raggiungimento della capienza massima sarà chiuso l'ingresso e non sarà più possibile entrare
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Privacy Policy Per saperne di piu'
Abbiamo 41 visitatori e nessun utente online