LaAV è un movimento di volontari per la lettura che nasce all'interno dell'Associazione Nausika ed è ad essa associata e collegata strutturalmente.
La sede nazionale di LaAV è dunque presso l'associazione Nausika (Viale Cittadini 21, 52100 Arezzo; Via Ombrone 24/26, 52100 Arezzo).
LaAV è organizzata in circoli locali. I circoli locali fanno riferimento al coordinamento nazionale ma ogni circolo organizza liberamente la propria attività quotidiana che può comprendere:
Letture ad Alta Voce organizzate in modo fisso, grazie alla turnazione dei volontari, in reparti di ospedali, RSA, centri anziani, centri per adolescenti, centri per portatori di handicap e ogni altro luogo in cui vi siano persone sole, persone in difficoltà, persone portatrici di qualsiasi forma di disagio o svantaggio socio-economico o culturale.
Occasionalmente:
Non fanno parte dell'azione di LaAV e non è possibile usare il nome e il logo di LaAV: letture a fini commerciali (eccetto il caso di accordi nazionali di sponsorizzazione del movimento), letture in occasione di manifestazioni politiche o religiose (salvo diversa valutazione del coordinamento nazionale o in relazione a scopi e finalità specifiche legate alla mission di LaAV). Ogni azione e disponibilità personale è ovviamente consentita ai lettori LaAV ma a titolo personale e senza il coinvolgimento dell'associazione.
Ogni circolo ha un responsabile, che tiene le fila e comunica tutte le attività al coordinamento nazionale.
Il responsabile è denominato coordinatore e viene eletto ogni due anni da tutti i volontari regolarmente associati al circolo. Il momento delle elezioni viene coordinato a livello nazionale.
Nell'assemblea dei circoli ogni volontario regolarmente associato ha diritto a un voto.
E' auspicabile che ogni anno si svolga un'assembla di circolo per discutere il bilancio del circolo, i progetti, le attività ed i servizi da effettuare, e che il coordinatore del circolo rediga un report della riunione da condividere con il coordinamento nazionale.
I circoli di nuova costituzione hanno un coordinatore, individuato dal coordinamento nazionale, anche sulla base della semplice disponibilità sino all'elezione successiva (generalmente entro un anno dalla costituzione del circolo).
Un coordinatore non può essere eletto per più di due volte consecutive. Il coordinamento di un circolo è un ruolo di servizio.
Ogni coordinatore fa riferimento al coordinamento nazionale dal quale riceve indicazioni, suggerimenti, assistenza, consigli. Il coordinamento nazionale può, solo in caso di azioni singole o ripetute lontane dalla mission e dallo spirito di LaAV chiedere a un coordinatore di concordare ogni azione e ogni comunicazione anche locale fino a conclusione del mandato.
Il coordinamento nazionale è il riferimento per i circoli LaAV e per i coordinatori.
Il coordinamento nazionale prevede figure volontarie e, laddove possibile, una figura retribuita con il ruolo di coordinatore nazionale (in futuro, a discrezione del direttore di Nausika, potranno essere individuate più persone rispetto alle necessità e alle possibilità dell'associazione). Il coordinamento nazionale è presieduto dal fondatore di LaAV e/o, in sua assenza, dal presidente pro-tempore di Nausika.
Le figure retribuite sono individuate dal direttore pro-tempore di Nausika che coordina anche il fund raising di LaAV e ne gestisce l'amministrazione nazionale.
Le eventuali figure retribuite ricevono incarichi sino ad eventuale revoca della fiducia da parte del direttore pro-tempore o del presidente pro-tempore dell'associazione Nausika o dell'impossibilità dell'associazione di retribuirle.
Le figure volontarie, nel numero massimo di tre, sono scelte ogni due anni dal direttivo di Nausika tra tutti i volontari LaAV che offrono disponibilità anche in ragione delle loro competenze (di management, di comunicazione, di fund raising) e sono comunicate in occasione del seminario autunnale di formazione nazionale.
In ogni circolo si favorisce l'adesione formale a LaAV attraverso la sottoscrizione della tessera associativa di Nausika – Scuola di Narrazioni "Arturo Bandini". La tessera annuale ha il costo di 15 euro per i singoli aderenti LaAV (di cui 5 euro rimangono al circolo locale), attraverso la tessera si acquisisce lo status di "membro effettivo". Tutti gli aderenti a LaAV che esercitano l'attività volontaria dovranno essere, obbligatoriamente, associati.
Ogni anno durante i raduni nazionali (seminari di formazione, giornata nazionale, riunioni etc) i coordinatori ed i volontari effettivamente partecipanti ricevono omaggi e doni simbolici come libri, manuali, gadgets etc.
Riferimento per il tesseramento è il coordinatore del circolo che a sua volta fa riferimento al coordinamento nazionale (che a riferimento a Nausika).
Chiunque presti attività volontaria all'interno di LaAV deve associarsi per ragioni assicurative e per testimoniare la sua appartenenza al movimento.
Ogni provincia può avere uno o più circoli LaAV.
Ogni circolo può avere più responsabili di diverse mansioni organizzative, i responsabili dei circoli fanno, comunque, riferimento al coordinatore del circolo che fa riferimento al coordinamento nazionale. I responsabili delle diverse funzioni possono riferirsi anche direttamente al coordinamento nazionale ove necessario o essere sollecitati, dal coordinamento nazionale stesso in relazione a specifiche esigenze e necessità. I coordinatori dei singoli circoli si relazionano con il coordinamento nazionale per comunicare l'attività ordinaria e quelle variabili, estemporanee etc...
I circoli LaAV per essere considerati attivi devono garantire un minimo di due ore di Letture ad Alta Voce volontarie per ogni settimana nell'area dove sono sorti, in un'ottica di servizio.
I coordinatori LaAV
I coordinatori LaAV hanno le seguenti funzioni:
Circoli LaAV attivi...
Anghiari (Ar)
Arezzo Teen LaAV
Biella (To)
Breganze (Vi)
Castagneto Carducci (Li)
Castiglioncello (Li)
Cecina (Li)
Ciro' Marina (Kr)
Città di Castello (Pg)
Città di Castello Teen LaAV
Fabrica di Roma (Vt)
Follonica (Gr)
La Spezia
Livorno
Lucca
Massa Carrara
Perugia
Pisa
San Vincenzo (Li)
Torino
Torre Pellice (To)
...e in attivazione
Firenze
Milano
Salerno
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Privacy Policy Per saperne di piu'
Abbiamo 20 visitatori e nessun utente online