STORIA E MEMORIA è stato girato in occasione dell’iniziativa “Un treno per Auschwitz”, per il giorno della Memoria, organizzata dalla Fondazione “Ex campo Fossoli” di Carpi. E' stato realizzato un video in cui si documenta il viaggio e le attività svolte durante i cinque giorni previsti dal programma (dal 25 al 27 gennaio 2006) per la regia di...
In occasione dell’iniziativa “Un treno per Auschwitz”, per il giorno della Memoria, organizzata dalla Fondazione “Ex campo Fossoli” di Carpi, è stato realizzato un video in cui si documenta il viaggio e le attività svolte durante i cinque giorni previsti dal programma (dal 25 al 27 gennaio 2006) per la regia di Giovanna Di Lello.
Il video è incentrato sui ragazzi che hanno aderito all’iniziativa, sulle loro considerazioni riguardanti le finalità del viaggio verso i luoghi della memoria e la visita ad Auschwitz e Birkenau, e sulle discussioni con gli insegnanti e con gli artisti che li hanno accompagnato in quest’avventura (i membri della Bandabardò, Carlo Lucarelli, Marco Vichi).
Per quanto riguarda, invece, la visita dei campi di concentramento, si è fatto uso di una cinepresa Super8 la cui pellicola rende la qualità dell’immagine diversa da quella video e televisiva, con colori più tenui, con una fotografia più trasparente e “rigida”, in modo tale da suggerire la “distanza” dell’occhio di chi filma e di chi guarda da questi luoghi “del dolore”.
Storia & Memoria è diventato un progetto didattico (guarda il catalogo dei Percorsi Speciali)
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Privacy Policy Per saperne di piu'
Abbiamo 21 visitatori e nessun utente online